Qualità della formazione professionale
QualCI
Strumento di valutazione della qualità nei corsi interaziendali
![]() |
Con la QualCI si intende mettere a disposizione di chi offre corsi interaziendali (CI) e dei relativi partner un semplice strumento per il rilevamento e il miglioramento della qualità della formazione.
La QualCI è stata sviluppata dalla Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP). La redazione finale è stata effettuata in collaborazione con la Rete dei datori di lavoro per la formazione professionale (SQUF). Pur essendo a carattere facoltativo, l'applicazione della QualCI è raccomandata dalla CSFP e dalla SQUF. La QualCI può anche essere sostituita da un altro strumento di gestione della qualità.
Gli strumenti di lavoro completi, contenuti in una pratica mappa, sono i seguenti.
- Un quaderno nelle tre lingue. Esso raccoglie le informazioni amministrative, gli indicatori di qualità, le istruzioni pratiche d'impiego e un complemento di spiegazioni sulle basi legali, sui concetti utilizzati e su altre fonti.
- Tre set di cinque carte A4 nelle tre lingue, stampate sui due lati, contenenti i 15 indicatori di qualità da completare.
La QualCI permette di rispondere alle esigenze di cui all'art. 8 cpv. 1 LFPr: «Gli operatori della formazione professionale assicurano lo sviluppo della qualità». La QualCI può essere completata con criteri specifici del mestiere dall'organizzazione del mondo del lavoro di competenza.